Start website main content

  • Ateneo

"Nuova istituzionalità e diritto del comune": Francescomaria Tedesco tra i relatori del convegno in programma a Firenze

Publication date: 24.03.2014
Image for img1_bis-implantable-bionic-organs-1300x358.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Venerdì 28 Marzo a Firenze presso la Facolta di Scienze della Formazione, prima, e la Biblioteca delle Oblate, poi, si svolgerà la Tavola rotonda su "Nuova istituzionalità e diritto del comune".

Tra i relatori, Francescomaria Tedesco, assegnista di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna.
Coordinano Ubaldo Fadini e Federico Tomasello. Gli altri relatori sono Peppe Allegri, Giso Amendola, Silvano Cacciari, Roberto Ciccarelli, Costanza Margiotta.

Nell’epoca in cui pare volgere al tramonto il monopolio statuale della produzione di diritto, è possibile pensare quest’ultimo come la chiave di volta della produzione di nuove istituzionalità? È possibile immaginare istituzioni altre da quelle attuali che vadano oltre la classica dicotomia giuridica fra pubblico/statuale e privato/commerciale? Possiamo, attraverso un’interpretazione extragiuridica del diritto, sviluppare un discorso su un tessuto istituzionale inteso anzitutto come campo variabile e contingente di mediazione delle relazioni fra gli individui orientato alla soddisfazione di bisogni e desideri?

A partire da questi interrogativi – posizionati lungo lo snodo che conduce dal diritto alla politica – si svilupperà una discussione aperta e informale sui mutamenti della soggettività contemporanea, che prende spunto dalle recenti pubblicazioni "Il futuro incerto" (di U. Fadini, ombre corte 2013) e "Il diritto del comune" (a cura di S. Chignola, ombre corte 2012).

Programma
- Ore 16-19 Sala riunioni (SM4) della Facoltà di Scienze della Formazione (via Laura 48, terzo piano)
- Ore 21-23 Sala conferenze della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriolo 26, piano terra)